Pubblicati da

Comuni Ricicloni 2023, CONOE premia Gea, Silea e Alea Ambiente

Gea, Silea e Alea Ambiente: ecco le aziende che hanno ottenuto il riconoscimento dal CONOE nell’ambito di “Comuni Ricicloni 2023”. I tre gestori di servizi sono stati premiati dal Presidente del CONOE, Tommaso Campanile, per gli eccellenti risultati conseguiti durante l’ultimo anno nella raccolta dell’olio vegetale esausto. La premiazione, svoltasi il 6 luglio presso l’Hotel Quirinale di Roma […]

CONOE e Legambiente, avviata la collaborazione per “Comuni Ricicloni” e il Rapporto Ecomafia 2023

Lo scorso 14 marzo è stato siglato l’accordo tra CONOE e Legambiente. La sinergia prevede una collaborazione tra la nota Associazione ambientalista e il Consorzio su progetti legati al mondo green. In base a questo accordo, si darà risalto all’attività di raccolta e riciclo dell’olio esausto come categoria merceologica di rifiuto e il CONOE siederà […]

Oli esasusti, accordo tra CONOE, Città di Torino e Amiat Gruppo Iren

Fermare lo spreco e favorire il corretto smaltimento degli oli. Per questo motivo, la Città di Torino ha raggiunto un accordo – che durerà tre anni – con il CONOE e con Amiat Gruppo Iren. Il CONOE è un’eccellenza nel campo della raccolta e della rigenerazione degli oli esausti e potrà collaborare utilmente con Amiat, […]

Siglata intesa tra Arma dei Carabinieri e CONOE

È stato siglato oggi un importante accordo tra l’Arma dei Carabinieri e il CONOE, Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti, per promuovere la raccolta degli oli vegetali esausti negli alloggi e nelle mense delle caserme dell’Arma. L’intesa siglata dal Capo del II Reparto del Comando Generale […]

Conoe a Ecomondo dall’8 all’11 Novembre

Ecomondo, l’evento di riferimento per la transizione ecologica e l’economia circolare, giunto alla 25° edizione, si è tenuto dall’8 all’11 novembre 2022 presso la Fiera di Rimini. Tavole rotonde, dibattiti, confronti e tanto altro: è stata un’occasione per fare dialogare cittadini e istituzioni sui temi dell’ecologia, oggi più che mai attuali. Il CONOE è stato […]

Il CONOE festeggia i 40 anni di A.N.CO.

Venerdì 30 settembre e sabato 1° ottobre il CONOE sarà tra i partecipanti di “40 volte A.N.CO.”, l’evento organizzato dall’Associazione Nazionale Concessionari Consorzi – che raggruppa le imprese che recuperano alcune tipologie di rifiuti, come gli oli usati – per festeggiare i 40 anni di attività. Durante i lavori del pomeriggio di venerdì 30 si susseguiranno gli interventi […]

Il CONOE parteciperà al convegno “Sostenibilità energetica: esperienze e progetti nei Comuni della Venezia Orientale”

Il prossimo martedì 27 settembre 2022 il Presidente Tommaso Campanile e il Direttore Francesco Mancini saranno a Portogruaro, in Veneto, per prendere parte ai lavori del convegno “Sostenibilità energetica: esperienze e progetti nei Comuni della Venezia Orientale”. L’evento è organizzato dall’associazione NordEstSudOvest, in occasione della Settimana Europea dell’energia sostenibile, e si propone di fare il punto sulla […]

Acqua Circolare: appuntamento con Regione Lombardia e Gruppo Cap

Il Presidente Tommaso Campanile interverrà il prossimo venerdì 8 luglio al convegno dal titolo “Il sistema dell’acqua circolare: il sistema idrico integrato nell’ambito dell’economia circolare” organizzato dal Consiglio della Regione Lombardia e dal Gruppo Cap, l’azienda che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano. L’appuntamento che si svolgerà all’Idroscalo di Milano presso […]

“Scusa, mi ricicli l’olio?”, presentazione del report di Economia Circolare e Junker App

Il Presidente CONOE, Tommaso Campanile, prenderà parte il 28 giugno alle ore 18 alla circular talk “Scusa, mi ricicli l’olio? Viaggio nel Pianeta degli oli e grassi vegetali e animali definiti “esausti” “, per presentare il nuovo dossier di Economia Circolare.com, realizzato in collaborazione con Junker App, dedicato al riciclo degli oli esausti. Oggi in […]