CONOE premia l’eccellenza dei Comuni Ricicloni 2025 a EcoForum: il valore della raccolta degli oli esausti

Il 1° e 2 luglio 2025 torna a Roma EcoForum – Le Filiere Industriali dell’Economia Circolare, l’evento nazionale organizzato da Legambiente, La Nuova Ecologia e Kyoto Club, dedicato alle migliori pratiche in ambito ambientale e circolare.

Il 2 luglio CONOE sarà presente all’evento con un ruolo di primo piano, premiando i Comuni virtuosi che si sono distinti per le iniziative di sensibilizzazione promosse nell’ambito della raccolta degli oli vegetali esausti di origine domestica.

Questa attività, oltre a rappresentare un importante presidio ambientale, è oggi un’opportunità concreta per generare valore sostenibile, trasformando un rifiuto in risorsa. Per questo, anche nel 2025 CONOE lancia l’iniziativa Comuni Ricicloni, con l’obiettivo di valorizzare l’impegno delle amministrazioni che hanno investito in:

sistemi di raccolta capillare e di prossimità;
campagne di comunicazione efficaci, in particolare nei contesti scolastici e portuali;
collaborazioni con operatori locali per promuovere comportamenti virtuosi tra i cittadini.

L’obiettivo è valorizzare non solo la quantità di olio raccolto, ma anche la qualità delle strategie adottate per sensibilizzare le comunità e costruire filiere efficienti e tracciabili, in linea con i principi dell’economia circolare.

L’esperienza pluriennale del CONOE ha dimostrato quanto sia cruciale il ruolo degli enti locali per incrementare la raccolta degli oli esausti e ridurre l’impatto ambientale del loro smaltimento scorretto. Ogni litro correttamente raccolto rappresenta un inquinante in meno nei nostri ecosistemi e una risorsa in più per la produzione di biocarburanti e materiali sostenibili.

Vi aspettiamo a EcoForum 2025 per celebrare i risultati raggiunti, scoprire le buone pratiche premiate e contribuire insieme alla costruzione di un sistema di gestione dei rifiuti sempre più innovativo, circolare e digitale.